La sicurezza parte dall’alto. È questo il principio guida del nuovo Accordo Stato-Regioni, sancito dalla Conferenza il 17 aprile 2025 e in vigore dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del 24 maggio 2025 n. 119.
L’Accordo Stato-Regioni 2025 segna una svolta importante nel campo della sicurezza sul lavoro, introducendo per la prima volta l’obbligo formativo specifico per tutti i datori di lavoro. Questa novità rafforza il ruolo degli imprenditori, chiamati a diventare protagonisti consapevoli e formati nella tutela della salute e sicurezza nei propri ambienti lavorativi.
Un passaggio culturale decisivo
Fino a oggi, la formazione obbligatoria riguardava soprattutto lavoratori, dirigenti, preposti e RSPP (Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione). Il nuovo Accordo evidenzia come la prevenzione non possa essere più delegata, ma debba essere responsabilità diretta di chi guida l’impresa.
Non si tratta solo di adempiere a un obbligo normativo, ma di promuovere una cultura della sicurezza autentica. Un ambiente di lavoro sicuro nasce infatti dalla convinzione e dall’impegno del datore di lavoro, che deve orientare comportamenti, scelte e organizzazione del lavoro in questa direzione.
Il datore di lavoro: primo esempio e formatore
Il datore di lavoro è il punto di riferimento principale per la sicurezza aziendale. Con il suo esempio, la sua leadership e la capacità di trasmettere responsabilità, può influenzare positivamente il comportamento dei collaboratori e garantire l’efficacia delle misure di tutela.
Chi deve frequentare il corso?
L’obbligo di frequenza riguarda:
- Tutti i datori di lavoro, anche se non nominati RSPP
- Titolari di imprese individuali
- Amministratori con deleghe operative
- Legali rappresentanti che gestiscono risorse e personale aziendale
Non importa la dimensione o il settore dell’impresa: l’obbligo è universale.
Modulo aggiuntivo per i cantieri
Per i datori di lavoro di imprese che operano in cantieri temporanei o mobili, è previsto un modulo integrativo di 6 ore dedicato specificamente alla sicurezza in cantiere.
I corsi di formazione con ICON SNC
ICON SNC offre corsi completi e aggiornati, con particolare attenzione alle normative vigenti!
Perché scegliere ICON SNC?
- Formazione personalizzata e flessibile
- Docenti esperti e certificati
- Supporto continuo e consulenza dedicata
Per informazioni sui corsi e per iscrizioni, contattaci