Ambienti confinati: rischi associati a sostanze asfissianti
Asfissia: carenza di ossigeno negli spazi confinati
Quando un lavoratore opera in un ambiente totalmente o parzialmente chiuso, che ne impedisce o limita i movimenti, possiamo parlare di spazio confinato dove vi sono fattori di rischio alti.
Alcuni esempi di spazi confinati:
-serbatoi
-silos
-recipienti adibiti a reattori
-sistemi di drenaggio chiusi
-reti fognarie
-cisterne aperte, vasche, camere di combustione all’interno di forni, tubazioni, ambienti con ventilazione insufficiente o assente.
La presenza di sostanze asfissianti in ambienti confinati porterebbero ad un rischio molto elevato per l’operatore.
Icon Snc per consentire l’accesso dei lavoratori in un ambiente confinato valuta i rischi per poter determinare le misure di prevenzione e protezione che garantiscano loro salute e sicurezza
Per riconoscere spazi confina sospetti d’inquinamento ancor prima della valutazione, che è sempre obbligatoria, riportiamo alcuni casi:
-luoghi dove vi è reazione tra ossigeno e rifiuti;
-luoghi in cui vi è un aumento dell’anidride carbonica che va a sostituire l’aria ove è presente acqua del terreno e calcare e che tra questi si scateni una reazione;
-nelle stive delle navi, nei containers, nelle autobotti in cui le sostanze contenute reagiscano con l’ossigeno presente all’interno;
-in serbatoi d’acciaio ove l’ossidazione produce ruggine;
-nei luoghi non aerati in cui si fa uso sulle superfici di agenti estinguenti come anidride carbonica o agenti alogenati;
-luoghi ove i solidi sfusi o i granuli una volta accorparti possano improvvisamente collassare soffocando le persone travolte
-ambienti e recipienti in aziende vitivinicole
É sempre necessario verificare che l’aria sia libera da agenti chimici asfissianti, tossici ed infiammabili e che sia adatta alla respirazione.
L’importanza dei corsi per ambienti confinati
L’aspetto formativo è molto importante e obbligatorio per tutte quelle figure che si trovano a lavorare in spazi confinati o sospetti d’inquinamento.
-Datori di lavoro
-preposti
-Rspp
-Aspp
-responsabili imprese
-commitenti
-lavoratori
-professionisti
così come anche quelle persone che non sono direttamente coinvolte ma che devono verificare le modalità lavorative del personale.
Icon snc organizza corsi per ambienti confinati.
![]()
Richiedi maggiori informazioni
Tel. 071-7108525